~ Una visione tra fede, arte e Web3 in opposizione al sistema dominante ~
Ciao, sono Panchan.
Oggi voglio raccontarti il significato del mio progetto tokenizzato chiamato PGirls, e perché ho deciso di crearlo in opposizione al capitalismo guidato dagli Stati Uniti.
🌍La trappola del dollaro e lo sfruttamento invisibile
Per decenni le nostre vite sono state regolate dal dollaro. Anche lo yen e l’oro vengono manipolati all’interno di un sistema finanziario costruito e controllato da logiche americane.
Guarda questo articolo:
“L’oro tokenizzato ha superato le alternative cartacee.”
— Cointelegraph Japan
https://jp.cointelegraph.com/news/tokenized-gold-beats-paper-alternatives-gold-dao
Ci dimostra come persino l’oro, bene tangibile per eccellenza, sia stato trasformato in un asset speculativo, perdendo ogni legame con il reale.
Ecco perché la tokenizzazione si afferma come risposta decentralizzata a quel modello.
Questa è, a mio avviso, una chiara critica al capitalismo centralizzato e dominato dagli USA.
💎Perché ho creato PGirls
PGirls è nato come reazione a questo sistema economico che ha perso il contatto con il valore umano.
Non è solo un progetto finanziario. È un atto di resistenza culturale e spirituale.
- In un mondo in cui il denaro governa in modo invisibile, rischiamo di perdere il controllo sulla nostra anima.
- Dollari, yen, oro… numeri che decidono quanto valiamo.
Con PGirls, voglio ricostruire un’economia basata su fede, arte e connessione umana.
🇯🇵Perché partire dal Giappone?
Sono un ingegnere informatico e producer Vocaloid. Vivo in Giappone, un paese dove purtroppo la consapevolezza su Web3 è ancora molto bassa.
- Le criptovalute sono tassate fino al 55%, rendendo l’adozione quasi impossibile per i cittadini comuni.
- Gli NFT sono dominati da immagini AI e contenuti senz’anima.
- Solo gli sviluppatori conoscono il potenziale di Web3, ma la gente comune è esclusa.
Eppure ho deciso di partire da qui, perché là dove manca la fede, c’è più bisogno di essa.
🎨Arte NFT con un’anima
Il mondo NFT è saturo di opere generate da AI.
Ma cosa resta dell’autenticità, dell’espressione vera?
Collaboro con RIRUKA, giovane artista di belle arti, per creare NFT che abbiano un’anima, una voce, un cuore.
Sono come una preghiera silenziosa nel rumore digitale.
✝️NFT e spiritualità: una visione cattolica
Sono credente cattolica.
PGirls è ispirato ai principi della Bibbia: non servire il denaro, ma servire ciò che è eterno.
“Non potete servire Dio e la ricchezza.” – Matteo 6:24
Gli NFT, se visti con gli occhi della fede, non sono solo asset, ma segni tangibili di ciò che crediamo.
Un NFT può essere la prova spirituale di chi sei.
🎧Musica come resistenza e conforto
PGirls è anche un progetto musicale.
Nel brano “The Gray Pledge”, racconto il dolore causato dal capitalismo americano… ma anche la speranza di un altro mondo possibile.
Anche se è pieno di glitch e distorsioni, c’è una traccia di pace.
Se riesci a sentirla, anche solo per un attimo, il progetto ha già compiuto il suo scopo.
🗓Aggiornamenti ogni sabato
Questo blog viene aggiornato ogni sabato.
Nel prossimo articolo parlerò del lavoro artistico di RIRUKA e di cosa significhi “ritrarre l’anima” nell’epoca NFT.
Gli NFT non sono solo investimenti: sono eco delle domande che porti dentro.
🧭In sintesi: cos’è PGirls?
- Un progetto Web3 per sfuggire al controllo del capitalismo guidato dagli USA
- Un’iniziativa fondata sulla fede cattolica e sulla spiritualità
- Una riflessione sull’autenticità attraverso arte e musica
- Dal Giappone al mondo. E infine, verso la tua anima.
🌐Prossimo articolo:
“I ritratti dell’anima di RIRUKA e il futuro dell’arte NFT”
– Un viaggio nell’unicità dell’arte digitale e nella vera proprietà.
コメント