Rahab’s mission

Rahab's mission 1st Collection

Lyrics

My name is Rahab.

I must act like an emotionless tool.

All of this is to protect the people I love.

I will accomplish any mission.

But sometimes I don’t know if my mission is really justified.

Like this assassination mission.

The subject king must have a loved one.

I must eliminate it in the name of “justice”.

What is “justice” anyway?

It just seems like a convenient term to use to gain power.

If I accomplish this mission,

it will surely bring chaos to the country.

聡明なラハブちゃん、あなたの苦悩はよく分かるわ
ボクはそんなラハブちゃんに
ずっと寄り添うよ
傷ついた時はいつでも慰めてあげる

(We)don’t want to see death dance.

But that is reality.

人類は争いが好きだから

(I’ll) heal you with my love dance

Let this purify your hearts.

人類はLOVELOVE好きだから

I will continue to be used as a tool of the powerful.

Am I not even allowed to question anything?

The world will be in chaos from here on out.

We have to put our trust in sister Moka.

What is “justice” anyway?

It just seems like a convenient term to use to gain power.

If I accomplish this mission, it will surely bring chaos to the country.

I’m sure a lot of power addicts will show up.

聡明なラハブちゃん、あなたの苦悩はよく分かるわ
ボクはそんなラハブちゃんに
ずっと寄り添うよ
傷ついた時はいつでも慰めてあげる

(We)don’t want to see death dance.

But that is reality.

人類は争いが好きだから

(I’ll) heal you with my love dance

Let this purify your hearts.

人類はLOVELOVE好きだから

「正気と狂気」この区別すら
つかない人類、神ってる
「秀才と天才」この区別すら
つかない人類、愚かだね
「人災、天災」この区別すら
つかない人類、サヨナラね
「運命、天命」あるとすれば、
ボクたち受け入れるしかないね

Sister Moka, I have made up my mind. The most difficult and lonely way.

I don’t know if this is the right approach, but I’m ready to go through if that’s your will.

I don’t want to see this country devastated by my mission.

I have no right to take the lives of people I love.

(We)don’t want to see death dance.

But that is reality.

人類は争いが好きだから

(I’ll) heal you with my love dance

Let this purify your hearts.

人類はLOVELOVE好きだから

WE JUST DO OUR BEST DANDE!

ボクらはいつも試される

LET’S GO HOME RAHAB-CHAN!

愛すべき人が待ってるよ

Consideration

◆1. Chi è Rahab? — La consapevolezza di essere un “strumento” e la perdita dell’identità

La canzone inizia con la frase:

“Devo comportarmi come uno strumento senza emozioni.”

Questo ci presenta la protagonista, Rahab, come qualcuno a cui è stato ordinato di sopprimere i propri sentimenti per portare a termine una missione. È chiaro fin dall’inizio che la sua esistenza è dominata da un dovere che richiede l’annullamento della propria umanità.

Il suo ruolo ricorda quello di un’arma umana, una assassina in un regime distopico, costretta a mettere da parte ogni scrupolo morale o desiderio personale. La missione di assassinio che le viene assegnata è qualcosa che solo una macchina potrebbe compiere senza esitazioni, ma Rahab è profondamente tormentata.


◆2. Il crollo della “Giustizia” — La crisi dei valori

“Cos’è davvero la ‘giustizia’?”

Questa domanda attraversa tutta la canzone. Rahab comincia a mettere in dubbio la legittimità morale della sua missione:

“Sembra solo un termine conveniente per ottenere potere.”

Per lei, la giustizia non è più un valore assoluto, ma uno strumento manipolato da chi detiene il potere. Persino il re che deve assassinare ha probabilmente qualcuno che lo ama—questo pensiero umanizza il nemico e alimenta il conflitto interiore di Rahab.

Così, Rahab smette di essere solo un “mezzo” ed emerge come una persona che riflette, che dubita, che soffre.


◆3. Il ruolo di “Boku” — Consolazione, empatia e amore

Nel testo compare una figura chiamata “Boku” che si rivolge con affetto a Rahab:

“Capisco bene il tuo dolore, cara Rahab.”
“Resterò sempre al tuo fianco.”

“Boku” potrebbe essere una persona reale o una voce interiore. In ogni caso, rappresenta una presenza amorevole che offre sollievo in un mondo crudele.

Frasi come:

“Ti guarirò con la mia danza d’amore.”

contrastano con la “danza della morte” e rappresentano un invito a ritrovare tenerezza, umanità e bellezza anche dove tutto sembra perduto.


◆4. Una società distopica e la figura di Sister Moka

“Dobbiamo affidarci a Sister Moka.”

Questa battuta introduce la figura carismatica di Sister Moka, forse una guida religiosa, militare o politica. È un’autorità carismatica a cui Rahab si sente legata, quasi in modo fideistico.

Quando Rahab dice che seguirà la volontà di Moka, anche a costo della solitudine e del dolore, rinuncia a sé stessa per aderire a un destino imposto, come accade spesso nei regimi totalitari.


◆5. Tra giustizia e vita: il grido finale

“Non voglio vedere questo paese devastato dalla mia missione.”
“Non ho il diritto di togliere la vita a chi amo.”

In questi versi, Rahab recupera il proprio senso morale. Capisce che, anche se l’ordine viene da un’autorità superiore, non può giustificare l’annientamento di ciò che ama. È un atto di resistenza interiore, un ritorno all’etica individuale.


◆6. Epilogo: il ritorno e un barlume di speranza

“Torniamo a casa, Rahab-chan!”

Il finale della canzone rovescia il tono tragico: “tornare a casa” diventa metafora del ritorno a sé stessi, alla pace, all’amore. È l’opposto della guerra e del dovere imposto.

“Qualcuno che ti ama ti sta aspettando.”

Questo messaggio offre speranza, suggerendo che, nonostante tutto, c’è ancora qualcosa per cui vale la pena vivere.


◆7. Sintesi dei temi centrali

TemaContenuto
Giustizia vs PotereLa giustizia è messa in discussione come concetto manipolabile.
Emozione vs ApatiaRahab combatte per mantenere la propria umanità.
Amore e guarigione“Boku” rappresenta il conforto e l’empatia.
Controllo distopicoSister Moka simboleggia l’autorità assoluta e oppressiva.
Speranza e ritornoIl finale suggerisce un ritorno alla vita e all’amore.

◆Conclusione: la storia di Rahab è il nostro stesso specchio

“Rahab’s mission” non è solo una storia fantascientifica, ma una riflessione moderna sulla giustizia, sul potere e sull’etica individuale. In un mondo che ci impone ruoli e ideali ambigui, Rahab ci ricorda:

Anche se ci dicono di obbedire,
anche se siamo strumenti nel sistema—
abbiamo il diritto di amare, di dubitare, di tornare a casa.

コメント