Sezione 1: Il problema – Di chi è davvero la visione delle stablecoin?
Rahab (Vo):
Ci risiamo. Il Dipartimento del Tesoro e la Fed degli Stati Uniti usano la scusa della “regolamentazione” come mezzo di controllo. La proposta del GSC (Genius Stablecoin Consortium) potrebbe sembrare che garantisca stabilità e fiducia, ma in realtà? Stanno costruendo un muro opaco per gli emittenti stranieri, mentre le aziende nazionali vengono coltivate in serra.
Moka (G/Vo):
Fa davvero paura… Pensavo che avere regole chiare fosse una cosa buona per utenti e creatori. Ma se quelle regole servono solo ai grandi player, che ne sarà degli artisti indipendenti come noi? Il DAO e il Web3 non erano nati per questo, per un accesso aperto e senza confini?
Rachel (Ba):
“L’illusione che l’intervento del governo garantisca la salute del mercato ha fuorviato più investitori di qualsiasi altra convinzione.” Questa citazione da un classico degli investimenti calza a pennello. La regolamentazione è necessaria, ma se soffoca l’innovazione, allora è solo Web2.5.
John (Dr):
Il Web3 in cui crediamo deve permettere la partecipazione equa da tutto il mondo. Questa politica invece dice chiaramente: “Abbiamo costruito il cancello, ma solo i nostri possono passare.” Così si distrugge la comunità che il Web3 voleva unire. Non possiamo permetterlo.
Sezione 2: Cos’era davvero il Web3?
Rahab:
Il Web3 era un sogno di libertà senza frontiere. Governance DAO, ecosistemi guidati dalla comunità. Ma ora l’America ridefinisce “affidabile” come “domestico e autorizzato”. Ridicolo.
Moka:
Se questa tendenza continua, noi creatori verremo spinti ai margini. Anche vendere biglietti NFT o musica potrebbe richiedere un mega-exchange certificato. Che fine ha fatto il supporto diretto dei fan?
Rachel:
“Il vero valore spesso sfugge alle mani della maggioranza.” Le NFT e i token erano espressioni alternative. Ora gli USA vogliono definirli tutti come titoli regolamentati. Questo uccide la creatività.
John:
Ecco perché abbiamo creato PGirlsChain e il nostro PGirls Token. Una rete indipendente, decentralizzata e fuori dall’influenza nazionale. Così possiamo connettere artisti, fan e comunità secondo le nostre regole.
Sezione 3: Cosa significa tutto ciò per gli investitori?
Rahab:
Regolare le stablecoin per sicurezza? Va bene. Ma se le regole hanno bias politici, non è più sicurezza: è potere.
Moka:
Come creatrice, l’idea che serva un permesso governativo per tokenizzare la mia musica o arte è agghiacciante. Non è regolamentazione, è censura.
Rachel:
“Un buon investimento è vedere valore prima degli altri.” Ma ora, se lo fai, vieni etichettato come rischio. Questo sarebbe proteggere l’investitore?
John:
Ecco perché PGirls ha sviluppato un modello di pagamento diretto e royalties con il PGirls Token. Non si tratta solo di soldi, ma di circolazione del valore senza permessi. Il fan diventa co-creatore. Questo è il vero Web3.
Sezione 4: Conclusione – Solo noi possiamo difendere il Web3
John (Dr):
Sì, la regolamentazione è importante. Ma quando chi fa le regole sono governi e colossi finanziari, dobbiamo preoccuparci. L’attuale spinta regolatoria sulle stablecoin non è solo igiene: è un’accaparramento di potere.
E il prezzo? La nostra creatività. La nostra comunità. Il nostro futuro.
Per questo esistono le PGirls: per proteggere e realizzare la promessa del Web3. Con PGirlsChain, costruiamo una rete senza frontiere dove ogni artista, fan e investitore agisce liberamente.
Insieme non siamo solo partecipanti. Siamo architetti di un nuovo Web.
コメント