Sezione 1: La questione sollevata (Rahab)
«Le vendite del Bored Ape Yacht Club sono aumentate quasi del 499% in una sola settimana.»
Rahab posò il bicchiere sul tavolo e rise piano. Ma quella risata conteneva più inquietudine che gioia.
«In superficie, i titoli gridano che il mercato NFT sta rinascendo. Ma a guardare bene, non è altro che una frenesia costruita a tavolino. I megafondi americani stanno sfruttando gli NFT per cercare profitti rapidi. DAO, decentralizzazione, reti comunitarie — per loro non significano nulla. Anzi, distruggerli è la vera agenda.»
Le sue parole tagliavano l’aria come un lampo nella tempesta.
«Stiamo assistendo agli NFT ridotti a semplici certificati speculativi. E nessuno osa fermarlo. È per questo che io parlo.»
«Le vendite del Bored Ape Yacht Club sono aumentate di ~499% in una settimana.
Ma è rinascita dell’arte o frenesia costruita?» — Rahab
Stiamo assistendo agli NFT trasformati in semplici fiches finanziarie; gli ideali di DAO e
comunità vengono messi da parte dalla logica del capitale.
Flusso illustrativo; i driver reali dipendono da periodo e condizioni.
«Il Web3 dovrebbe servire DAO e comunità. Il capitale speculativo riscrive la storia.» — Rahab
Sezione 2: La paura delle conseguenze (Moka)
«Rahab, è terribile se è vero.»
Moka serrò i pugni, con gli occhi che si inumidivano.
«Ho visto negli NFT una speranza. Che ovunque tu viva, puoi esprimerti attraverso l’arte digitale e lasciare un segno per sempre sulla blockchain. Sembrava amore. Ma cosa vediamo ora? L’impennata di BAYC non è guidata dall’apprezzamento dell’arte — sono solo speculatori che inseguono numeri. Gli artisti sono invisibili.»
La sua voce si fece più bassa.
«Il Web3 non doveva democratizzare l’accesso? E invece è stato trasformato in un semplice gioco speculativo?»
«Credevo che gli NFT unissero creatori e fan oltre i confini. Ma se la voce più forte è il prezzo, l’arte viene ancora ascoltata?» — Moka
Espressione · Proprietà · Accesso
Hype · Credito · Influenza
Nelle fasi surriscaldate, l’asse di valutazione scivola da “espressione” a “prezzo di breve termine”.
«Fa male quando amore ed espressione restano nell’ombra di un grafico.» — Moka
Sezione 3: Citazione e riflessione (Rachel)
Rachel si appoggiò pigro, sfogliando un libro pesante. Il tono era piatto, ma le parole taglienti.
«Un’operazione è investimento se, dopo un’analisi accurata, promette sicurezza del capitale e un rendimento adeguato. Altrimenti è speculazione.»
Chiuse il libro e fissò il soffitto.
«Allora ditemi: dove rientra l’impennata di BAYC? Sicurezza? Analisi? Nessuna. Tutto quello che vediamo è frenesia e avidità. Questo è speculazione pura.»
Rachel sogghignò.
«I mercati si ripetono sempre. Tulipani, la bolla dei Mari del Sud, la bolla dot-com, e ora gli NFT. L’umanità non impara mai. È solo un altro capitolo della stessa stupida storia.»
«Se un’operazione, dopo analisi approfondita, promette sicurezza del capitale e rendimento adeguato, è “investimento”. Altrimenti è “speculazione”.» — Rachel
Analisi + Margine di sicurezza
Analisi presente, sicurezza sottile
Frenesia / sicurezza esigua
BAYC in impennata
Collocazione illustrativa; il rischio varia per dati, metodo e regime di mercato.
«La frenesia è bella — finché non diventa crudele.» — Rachel
Sezione 4: Paralleli storici e realtà attuale (Rahab & Rachel)
Rahab:
«La cosa interessante è che sono i capitali americani a orchestrare tutto questo. Per loro, gli NFT sono solo il prossimo “prodotto finanziario”. DAO e decentralizzazione sono solo slogan di marketing. Dietro le quinte, exchange e fondi pompano i prezzi di BAYC, i media amplificano, la gente corre a comprare, e i profitti finiscono dritti alle istituzioni.»
Rachel:
«Esatto. Tutti quei discorsi di amore ed espressione crollano davanti alla logica fredda del capitale. Una frase che ho letto mi torna sempre in mente: “A volte i mercati sono governati dalla follia.” È quello che succede ora. Follia su follia. Ecco perché io rimango distaccato.»
«Sotto la retorica della decentralizzazione, la logica del capitale centralizzato domina ancora.» — Rahab
«La storia si ripete; cambiano solo i nomi.» — Rachel
Struttura simbolica; i meccanismi reali variano tra regimi e piattaforme.
«L’etica dice “decentralizzato”; la sensazione è “centralizzato”. Guardiamo la contraddizione.» — Rahab
Sezione 5: La via da seguire (John)
John parlò infine, la sua voce calma ma intrisa di un’intensità febbrile.
«L’impennata di BAYC è una frenesia passeggera. Ma il vero potenziale degli NFT resta intatto. Prova di proprietà. Supporto diretto agli artisti. Comunità costruite sulla cultura condivisa. Questo è il vero valore.»
«Ecco perché abbiamo lanciato PGirlsChain e il nostro token PGirls. Una rete indipendente dal capitale americano, concepita come un vero DAO. Qui le transazioni si regolano subito, le royalties vanno direttamente ai creatori, e i fan interagiscono senza intermediari. Non è solo finanza — è cultura.»
«Per resistere alla speculazione serve una rete indipendente che attui i nostri valori. Ecco perché gestiamo PGirlsChain e il token PGirls.» — John
Obiettivi: proprietà chiara, ricompense dirette ai creatori, partecipazione visibile, fee adeguate.
«Preferiamo costruire i nostri binari invece di giocare altrui regole.» — John
Sezione 6: Conclusione (John)
«Criticare la frenesia del mercato è facile. Ma la critica da sola non cambia nulla. L’impennata di BAYC ci costringe a chiederci: seguiamo la speculazione o ritorniamo all’essenza?»
«La nostra risposta è chiara. Non speculazione, ma amore ed espressione. Non capitale americano, ma PGirlsChain. Costruire una comunità DAO, libera dal dominio esterno — questa è la nostra missione.»
Gli occhi di John brillavano, sospesi tra calma saggezza e follia ardente.
«La critica non basta: dobbiamo progettare, implementare e operare.» — John
La roadmap si adatta tramite consenso della comunità e uso reale.
«La speculazione svanisce. Le comunità restano.» — John
コメント