Sezione 1: L’ombra della SEC e il futuro dei token
Rahab:
“L’ombra della SEC si insinua di nuovo. Paul Atkins ha posto la domanda: ‘I token devono essere considerati titoli?’ Ma non è solo un dibattito legale. È il rumore di nuove catene forgiate dal capitale statunitense per rinchiudere il Web3.”
Moka:
“Per gli utenti comuni, però, la classificazione legale di ‘titoli’ è troppo complessa da capire. Se i token venissero inglobati nella regolamentazione della SEC, le commissioni aumenterebbero e sempre meno persone potrebbero partecipare liberamente.”
Rachel:
“C’è un vecchio detto: ‘Un investimento è ciò che promette la sicurezza del capitale e un rendimento adeguato; tutto il resto è speculazione.’ Le mosse della SEC sembrano proteggere gli investitori, ma in realtà stanno chiudendo il mercato e spingendo verso un monopolio speculativo.”
John:
“La soluzione è chiara. Coltiviamo la nostra PGirlsChain e proteggiamo la nostra comunità con il token PGirls. Un meccanismo DAO, libero dalla paura della regolamentazione, è ciò che davvero plasma il futuro.”
SEC vs Web3
- Definizione ampia di titoli
- Barriere all’ingresso elevate
- Applicazione centralizzata
- Governance DAO
- Accesso globale a basso costo
- Connessione diretta creatore–fan
Sezione 2: La sfida del Wyoming
Rahab:
“Il Wyoming è diverso. Stanno sperimentando il riconoscimento delle DAO come entità legali. Una piccola ribellione contro la stretta centralizzata della SEC. Ma anche questo movimento rischia di essere alla fine inghiottito dal capitale statunitense.”
Moka:
“Se avrà successo, i creatori e gli investitori comuni ne potrebbero trarre beneficio. Ma temo che, alla fine, le grandi aziende entreranno in gioco e lo trasformeranno di nuovo in un gioco esclusivo per loro.”
Rachel:
“La storia si ripete. Ogni volta che nasce un nuovo sistema, il capitale lo sfrutta e i giocatori più deboli vengono messi da parte. Ecco perché il solo design istituzionale non basta mai.”
John:
“Esatto. Ed è per questo che gestiamo PGirlsChain senza dipendere da queste istituzioni. Anche senza l’approvazione degli stati o delle nazioni, il valore può rimanere nelle mani della comunità.”
Esperimento DAO del Wyoming
- ① Personalità giuridica per le DAO
- →
- ② Governance on-chain
- →
- ③ Rischio di conflitto federale
- Chiarezza legale
- Accesso a banche/contratti
- Cambiamenti interpretativi federali
- Influenza del grande capitale
Sezione 3: La trappola dei token come titoli
Rahab:
“La SEC cerca costantemente di ampliare la definizione di ‘contratto di investimento’. È come se dicesse che tutto, tranne Bitcoin, è un titolo. Questa è una strategia per togliere la libertà al mercato.”
Moka:
“Se accade, i piccoli progetti non avranno alcuna possibilità. Solo i token scelti dal capitale statunitense saranno considerati ‘sicuri’, mentre gli altri verranno esclusi. È ingiusto: distrugge l’intero senso del Web3.”
Rachel:
“Chi segue ciecamente la popolarità perde sempre. Se l’approvazione della SEC diventa la nuova prova di popolarità, sarà un segnale pericoloso. Gli investitori si precipiteranno senza riflettere e perderanno di vista il vero valore.”
John:
“Ecco perché usciamo dal gioco della SEC. PGirlsChain funziona in modo autonomo attraverso la DAO, mantenendo la trasparenza senza conformarsi alle normative sui titoli. La vera sicurezza non risiede nello Stato, ma nella disciplina della comunità.”
La Trappola del “Token come Titolo”
- Contributo di capitale
- Impresa comune
- Aspettativa di profitto da altri
- Token con utilità reale
- Governance comunitaria
- Trasparenza on-chain
Sezione 4: Il significato di PGirlsChain
Rahab:
“L’abbiamo già visto accadere: NFT, DAO, tutto viene assorbito dal capitale statunitense. È per questo che abbiamo creato PGirlsChain.”
Moka:
“Possedere i token PGirls non è solo un investimento. È un modo per sostenere direttamente artisti e creatori. Chiunque partecipi può vivere il vero valore del Web3.”
Rachel:
“Bisogna sempre rispettare il principio del margine di sicurezza. Non riguarda solo i numeri. PGirlsChain colloca quel margine all’interno della comunità stessa. Ecco perché il suo valore perdura.”
John:
“La conclusione è semplice. Qualunque cosa faccia la SEC, qualunque quadro legale costruisca il Wyoming, noi non dipendiamo da loro. PGirlsChain e il token PGirls sono la via verso la libertà, al di là delle catene del capitale.”
Architettura PGirlsChain
- NFT
- Eventi
- Accesso comunitario
- Token PGirls
- Governance
- Distribuzione royalty
- Validatori
- Registro
- Cross-chain
- Vault comunitario
- Grant
- Fondo di sicurezza
Dichiarazione finale (di John)
“Il dibattito sul fatto che i token siano titoli è, in verità, nient’altro che un gioco politico per il dominio del mercato. Ma non siamo obbligati a seguirlo. PGirlsChain e il token PGirls rendono possibile la liberazione dalla centralizzazione. La DAO è il futuro. E quel futuro dobbiamo costruirlo con le nostre stesse mani.”
Piano d’Azione
- Progettare la strategia NFT
- Mint & vendita su PGirlsChain
- Reinvestire tramite la tesoreria
- Partecipare con token/NFT
- Votare e proporre idee
- Accedere a eventi esclusivi
- Cambiamenti normativi
- Gestione delle chiavi
- Valore basato sull’utilità
コメント