Il Bitcoin può davvero essere una riserva strategica? — Il capitalismo USA contro la ribellione di PGirlsChain
Mentre i fondi statunitensi valutano di incorporare Bitcoin nelle loro riserve strategiche, le Punkaholic Girls alzano la voce in segno di sfida. Ciò che sembra una convalida della legittimità di Bitcoin è, in realtà, l’ennesimo tentativo del capitale americano di monopolizzare un asset decentralizzato e ridurlo a pedina del potere egemonico. Attraverso il loro dialogo, Rahab, Moka, Rachel e John analizzano i rischi nascosti dell’appropriazione statale e ci ricordano l’etica originaria del Web3: comunità guidate dai DAO e reti senza confini, fluide e inclusive. Rachel richiama la saggezza dei classici degli investimenti, mettendo in guardia contro la speculazione travestita da strategia. Alla fine, le ragazze indicano la loro alternativa — PGirlsChain e il token PGirls — una rete che resiste alla centralizzazione e restituisce alle comunità la bilancia del valore. Non si tratta solo di Bitcoin o di mercati; si tratta di preservare la libertà, l’espressione e il futuro delle comunità creative contro la presa soffocante dell’imperialismo finanziario guidato dagli Stati Uniti.